venerdì 30 novembre 2018

HO SCRITTO UN LIBRO E QUINDI SONO UNO SCRITTORE... NE SEI SICURO?

Ho scritto un libro e quindi sono uno scrittore! 

Questo è il pensiero di molti e forse è anche vero ma, siete veramente sicuri di aver fatto tutto ciò che compete ad uno scrittore, a parte scrivere ovviamente? Ora vi starete domandando: in che senso? Il fatto che ve lo stiate chiedendo, denota già che quasi sicuramente avete saltato qualche passaggio, ma andiamo per ordine.
Che voi siate poeti o narratori, ha poca importanza se poi alla fine non seguite quelle che vengono identificate come: - linee guida del provetto scrittore. Ossia seguire tutte quelle regole (in realtà sono poche ma essenziali) che vi condurranno dal "libro nel cassetto" agli scaffali delle librerie, fino nelle mani del lettore che non sia un vostro parente o amico, ma bensì il vero cliente che esce di casa e va in libreria ad acquistare il vostro capolavoro.
Il mio primo consiglio è quello di seguire un corso di scrittura creativa, questo ci permetterà di non incorrere in quegli errori che molto probabilmente farete, facendo finire il libro in coda alle classifiche. Poi altra cosa importante è un buon editor che vi controlli il lavoro fatto: errori grammaticali, ortografici, sintassi, refusi ecc. ecc. Sia che voi usiate un self-Publishing, per le vostre opere o un editore è bene presentare un lavoro curato e leggibile. Per ultimo c'è il marketing, ossia la promozione del vostro libro. Un piccolo editore probabilmente non avrà la forza economica di poter investire sulla vostra opera e a meno che, non veniate editati da una grande casa editrice mettetevi l'anima in pace; dovrete rimboccarvi le maniche per scalare la vetta, ma fate attenzione, perché il percorso è pieno di pericoli ed insidie.

Si legge e si sente sempre più spesso di maghi del marketing, che promettono scalate vertiginose verso il successo: "Il tuo libro in poco tempo diventerà un best seller di Amazon" e pistolotti vari, snocciolando numeri da astrofisici che farebbero impallidire anche la buonanima di Steve Hawking, proponendo seminari dove si danno pacche sulla spalle; musica ad alto volume e con una carrellata di personaggi (Guru pressoché sconosciuti) i cui nomi sono preceduti da titoloni hollywoodiani, promettendovi facili e quasi immediati guadagni.

Il mio consiglio? Statene alla larga, il loro unico scopo è quello di spillarvi soldi e fare la loro di felicità. Se volete avere successo, dovete lavorare sodo e pubblicizzarvi da soli il vostro lavoro attraverso siti, social, forum, gruppi, passaparola, ma soprattutto fare presentazioni pubbliche, incontri presso biblioteche, bar, cene aziendali ecc. ecc. Unico limite è la fantasia, ma sappiate che il successo del vostro libro dipenderà solo da voi. Ma approfondiremo questo argomento prossimamente. Cercherò di accompagnarvi, passo passo, verso la realizzazione del vostro successo.

Alla prossima puntata

Ci trovate anche quihttp://bit.ly/2E5E96R

0 commenti:

Posta un commento

Si prega di evitare commenti volgari e scurrili, perché saranno subito cestinati!